Bambini: laboratori espressivi e manipolativi, laboratori di alfabetizzazione emotiva, laboratori con tecniche musicoterapiche, laboratori di fiaba-teatro, laboratori esperienziali.
Adolescenti e giovani adulti: Alcuni laboratori:
- Comunicazione assertiva e relazione efficace
- Cineforum
- Alfabetizzazione emotiva
- Gestione dello stress
- Problem solving
- Creatività e pensiero divergente “Creativa-mente”
- Gestione del conflitto e capacità di negoziazione
- Cammino come terapia
Adulti: laboratori esperienziali che favoriscano la capacità di mettersi in gioco nel gruppo e sperimentare modalità cognitive e relazionali efficaci. Alcuni laboratori (indoor e outdoor):
- Comunicazione assertiva e relazione efficace
- Cineforum
- Alfabetizzazione emotiva
- Gestione dello stress
- Problem solving
- Creatività e pensiero divergente “Creativa-mente”
- Gestione del conflitto e capacità di negoziazione
- Gestione dei vari ruoli e compiti, assunti nella vita quotidiana (role playing)
Anziani: attività esperienziali di accoglienza e di socializzazione, organizzate allo scopo di valorizzare la persona nella sua unicità e migliorandone, allo stesso tempo, l’integrazione nel gruppo e nel tessuto sociale:
- “Attiva-mente”: stimolazione cognitiva
- Esperienze di flusso
- Passeggiata della memoria “Cammina-mente”
- Club del libro
- Socializzazione ed identità: cammino come terapia “Entrare-fuori”
- “Io mi racconto”