Il rapporto di coppia è un sistema dinamico di relazioni, che si intersecano su diversi piani e coinvolgono numerose sfere della vita dell’individuo. La vita di coppia viene influenzata da molteplici fattori, quali le relazioni con le famiglie d’origine, il tipo di professionalità, le condizioni economiche, le amicizie, la gestione del tempo libero e dell’eventuale educazione dei figli.
Il sostegno psicologico alla coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i partner a superare i momenti critici, che incontrano nel loro cammino insieme (difficoltà relazionali, conflitti coniugali, separazione, divorzio, conflitti genitori-figli, disturbi sessuali, ecc.).
L’ascolto e l’attenzione alle dinamiche della coppia permette di affrontare i conflitti, analizzare le problematiche e costruire obiettivi comuni per promuovere il benessere nella relazione con l’altro e ricercare un nuovo equilibrio.
Scopo degli incontri è quello di favorire modalità assertive di ascolto reciproco e di espressione dei bisogni individuali.