La stimolazione cognitiva è un intervento psicosociale finalizzato alla riattivazione delle funzionalità cognitive e al rallentamento della perdita funzionale, causata dal progressivo decadimento cognitivo (linguaggio, orientamento, attenzione, memoria).
L’obiettivo è quello distimolare e mantenere vive le capacità mentali della persona, sollecitando le sue potenzialità residue, al fine di rallentarne il decadimento e favorendo il mantenimento dell’autonomia possibile e di una migliore qualità di vita.
Nel corso degli incontri sono proposte nuove tecniche di memorizzazione e sono allenate le capacità di attenzione, ragionamento, memoria e linguaggio.
Benefici:
Miglioramento del livello funzionale possibile
Rallentamento del decadimento cognitivo
Contrasto della tendenza all’isolamento nel contesto familiare e sociale
Contenimento dei disturbi comportamentali
Riduzione dello stress assistenziale
A chi è rivolto questo servizio?
A tutti gli anziani attivi, anche privi di compromissione, che vogliono sentirsi attivi sul piano cognitivo, partecipando alle sessioni di “ginnastica mentale”.