Tipologia Servizio: Servizi per l'età evolutiva

Gruppo psico-educazionale

Luogo d’incontro e di formazione, nel quale poter generare nuovi significati, rielaborare eventualmente il proprio disagio rispetto ad una determinata tematica, formulare nuove ipotesi su se stessi ed orientarsi al cambiamento. L’intervento psico-educazionale rappresenta un’esperienza educativa adeguata al potenziamento delle competenze cognitive, emotive e relazionali, esperite all’interno delle dinamiche di gruppo.

Durante il lungo cammino attraverso le varie fasi della vita l’individuo può attraversare dei momenti di difficoltà e vivere, in solitudine, emozioni e stati mentali spiacevoli (confusione, dolore, ansia, paura, disagio).

Nell’ottica della prevenzione, della cura del disagio e del recupero del proprio benessere, il Centro organizza seminari in-formativi sulle tematiche riguardanti l’Educazione alla Salute.

Tutoraggio scolastico ed orientamento

Interventi educativi di sostegno ed accompagnamento della persona nei vari ambiti dell’esperienza sociale (scuola, lavoro, apprendimento, anche a distanza).

L’attività di orientamento mira ad assistere lo studente nella scelta del percorso di studi più adeguato alle sue conoscenze, inclinazioni, aspettative, capacità e motivazioni. L’intervento non si esaurisce con il periodo scolastico, ma interessa anche la ricerca e la costruzione del percorso professionale più adeguato, che caratterizzerà il suo ingresso nel mondo del lavoro.

Il tutoraggio (o tutorato) si configura prevalentemente come sostegno allo studio, nello specifico come supporto al recupero di eventuali lacune degli apprendimenti scolastici e al potenziamento degli stessi, al fine di rendere più produttivo lo studio e migliorare il rendimento dello studente. Lo scopo dell’intervento è quello di accrescere nel ragazzo la consapevolezza di un progetto personale di studio, predisponendo un piano ed un metodo di studio idoneo al raggiungimento del successo scolastico.

Il training scolastico metacognitivo al metodo di studio è un percorso individualizzato, rivolto a studenti con difficoltà scolastiche, a coloro che sono a rischio di dispersione scolastica e a chiunque intenda intraprendere un percorso di potenziamento degli apprendimenti.

Le attività sono volte all’individuazione del metodo di studio più adatto allo stile di apprendimento dello studente e ad una migliore gestione delle difficoltà di apprendimento specifiche.

Tra queste:

  1. comprensione e produzione del testo scritto e ascoltato
  2. esposizione orale
  3. potenziamento delle funzioni esecutive: attenzione focalizzata, memoria di lavoro, pianificazione, autoregolazione emotiva, flessibilità di adattamento
  4. potenziamento dei fatti matematici
  5. elaborazione di mappe e schemi
Il Cammino del Soffione - Via Principe Amedeo, 15 – 00044 Frascati - C.F. 96498390580
Sito realizzato da Seocrate